-
ROSICASASSO – I.G.P. ROSSO LAZIO
Questo particolare vino prende il nome dalla località presso cui è piantato il vitigno e ne rappresenta la genuinità del territorio vulcanico e dei suoi terreni. Nato dalla tradizione contadina e dai ricordi impressi nelle memorie del tempo. Ottenuto da uve Canaiolo Nero raccolte senza l’utilizzo di mezzi meccanici per garantire la qualità del prodotto finale.
€9,90 iva inc.ROSICASASSO – I.G.P. ROSSO LAZIO
€9,90 iva inc. -
Rubicola Umbria Rosso I.G.T
Rubicola proviene da uve Sangiovese, Merlot e di vitigni a bacca rossa tipici del centro Italia, coltivati in una radura situata su un poggio assolato circondato da Bosco. Vino rosso fresco e acidulo è frutto di una vendemmia precoce e di una vinificazione naturale.
€15,00 iva inc.Rubicola Umbria Rosso I.G.T
€15,00 iva inc. -
SAIO ROSSO” LAMBRUSCO DELL’EMILIA IGP
lambrusco grasparossa, cabernet sauvignon, lambrusco maestri)
Vino frizzante a rifermentazione naturale in bottiglia
(metodo ancestrale), riposa tre anni in bottiglia con
i propri lieviti. Colore rosso rubino intenso, aromi
complessi dallo speziato alla frutta matura.
Ottimo corpo, giustamente tannico ma non invasivo.
Si abbina perfettamente con salumi, carni rosse e
formaggi di media–lunga stagionatura.€9,70 iva inc.SAIO ROSSO” LAMBRUSCO DELL’EMILIA IGP
€9,70 iva inc. -
Sariano 2018 – Umbria Rosso IGT
La qualità delle vecchie piante di Sangiovese con una bassissima resa di circa 40q/ha è stata subito sfruttata per la produzione di Sariano.
Le uve vengono attentamente selezionate in vigna tramite una potatura a bassa produzione e diradamenti selettivi.
Ad autunno inoltrato l’uva raccolta viene immediatamente diraspata e avviata a fermentazione, a temperatura controllata, con lieviti autoctoni in vasche di acciaio da 25 hl circa. In questa fase gli unici interventi sono qualche rimontaggio all’aria se necessario.
Al termine della fermentazione e della prolungata macerazione, che, a seconda della qualità delle bucce, può variare da 25 a 45 giorni, parte del vino viene passato in botti di rovere da 25 hl e svolge la fermentazione malolattica.
Il vino rimane nel legno insieme alle fecce fino a marzo dell’anno successivo. Dopo il primo travaso il vino torna nel legno nel quale rimane fino al momento dell’imbottigliamento che avviene dopo una leggera filtrazione.€23,50 iva inc.Sariano 2018 – Umbria Rosso IGT
€23,50 iva inc. -
SCALFAROTT RASS” VINO ROSSO FERMO SECCO
(lambrusco grasparossa, cabernet sauvignon, lambrusco
maestri) Vino fermo, non filtrato.
Maturazione in botti d’acciaio per un anno.
Colore rubino, note terziarie tostate e di tabacco.
Perfetto in abbinamento con carni e salumi nostrani.€8,70 iva inc.SCALFAROTT RASS” VINO ROSSO FERMO SECCO
€8,70 iva inc. -
SONIA – I.G.P. LAZIO BIANCO
Autoctono e territorio sono le parole chiave per la scoperta di questo vino, identità di una determinata zona vitivinicola che prende consapevolezza e conoscenza delle varietà dei propri vitigni. Vino ottenuto da uve Trebbiano raccolte senza l’utilizzo di mezzi meccanici per garantire la qualità del prodotto finale.
€9,20 iva inc.SONIA – I.G.P. LAZIO BIANCO
€9,20 iva inc.