-
-
SOUVIGNON
Sapore: Il gusto è decisamente fresco e vivace, elegante, equilibrato e molto sapido. La sapidità è il risultato della sinergia tra i suoli vulcanici aziendali e la tecnica di vinificazione impiegata.Profumo: Al naso si presenta molto intenso, fruttato fresco, in particolare note agrumate di pompelmo, frutto della passione e frutti esotici in generale. Accanto alle note fruttate, si percepiscono sentori minerali e vegetali come le foglie di pomodoro ed il peperone verde, note tipiche di questa varietà.Aspetto: Cristallino, limpido, caratterizato da un color giallo paglierino con riflessi verdolini, moderatamente intenso.€17,60 iva inc.SOUVIGNON
€17,60 iva inc. -
AOP Crémant de Loire Brut
Cremant de Loire is aromatic, attractive and very expressive. With a strong but elegant taste in mouth this is a complex wine bringing freshness in mouth.
It usually contains some Chenin Blanc, a renowned grape variety for its freshness and acidity. Each Crémant de Loire expresses its own soil because it spreads out all along the Loire Valley. The Chenin expresses all these different soils. The wealth of these grape varieties and some blend grape varieties allow a very nice wine diversity.
Exceptional wine and food pairings
Mostly appreciated as an aperitif and during festive moments, the Crémant de Loire provides premium quality bubbles to amateurs. It is very pleasant with goat cheese Bouchee o rpoached fish or with deserts served with red or yellow fruit well . You can also enjoy it with asian food, soup and even seafood. Food pairings depend on which Cremant de Loire you choose.
€18,00 iva inc.AOP Crémant de Loire Brut
€18,00 iva inc. -
AOP Crémant de Loire Rosé Brut
Cremant de Loire is aromatic, attractive and very expressive. With a strong but elegant taste in mouth this is a complex wine bringing freshness in mouth.
It usually contains some Chenin Blanc, a renowned grape variety for its freshness and acidity. Each Crémant de Loire expresses its own soil because it spreads out all along the Loire Valley. The Chenin expresses all these different soils. The wealth of these grape varieties and some blend grape varieties allow a very nice wine diversity.
Mostly appreciated as an aperitif and during festive moments, the Crémant de Loire provides premium quality bubbles to amateurs. It is very pleasant with goat cheese Bouchee o rpoached fish or with deserts served with red or yellow fruit well . You can also enjoy it with asian food, soup and even seafood. Food pairings depend on which Cremant de Loire you choose.
€18,00 iva inc.AOP Crémant de Loire Rosé Brut
€18,00 iva inc. -
PARALLELE 45 ROSE – MAISON PAUL JABOULET Aîné
Potente e rotondo allo stesso tempo, un ottimo Côte du Rhône da aprire intorno a un barbecue su una bella griglia o con formaggi pregiati. Piacevole in bocca e ben strutturato, un ottimo vino di Jaboulet.
€19,00 iva inc.PARALLELE 45 ROSE – MAISON PAUL JABOULET Aîné
€19,00 iva inc. -
ROMA ROSATO
Sapore: Il vino è caratterizzato da una squisita acidità che ne testimonia la piacevole freschezza e sapidità. Ottima la persistenza aromatica e la finale gustativa. Un vino moderno ed elegante, che lascia il palato pulito ad ogni assaggio.
Profumo: Piacevole percezioni di freschezza e gioventù. In particolare, note di rosa, melograno, fragola e ciliegia. Intenso e delicato.
Aspetto: Netto, limpido, caratterizzato da una colorazione rosa tenue.
€19,60 iva inc.ROMA ROSATO
€19,60 iva inc. -
Arale 2020 – Umbria Bianco IGT
Anche le uve bianche di Trebbiano e Malvasia, dalle quali nasce Arale, subiscono un’attenta selezione in vigna ed arrivano a produzioni medie leggermente superiori a quelle delle varietà a bacca nera. La raccolta avviene la mattina presto nel mese di ottobre.
Le uve vengono subito pressate per poi essere messe a fermentare in barriques con l’inoculo di lieviti autoctoni.
La fermentazione avviene spontaneamente nelle barriques e gli unici interventi effettuati sono dei batonage giornalieri.
La prima sfecciatura grossolana avviene solo al termine delle fermentazioni alcolica e malolattica.
Si procede poi con ulteriori quattro pulizie annuali in maniera da ottenere un vino pulito e pronto per l’imbottigliamento dopo una leggerissima filtrazione.€21,00 iva inc.Arale 2020 – Umbria Bianco IGT
€21,00 iva inc. -
Sariano 2018 – Umbria Rosso IGT
La qualità delle vecchie piante di Sangiovese con una bassissima resa di circa 40q/ha è stata subito sfruttata per la produzione di Sariano.
Le uve vengono attentamente selezionate in vigna tramite una potatura a bassa produzione e diradamenti selettivi.
Ad autunno inoltrato l’uva raccolta viene immediatamente diraspata e avviata a fermentazione, a temperatura controllata, con lieviti autoctoni in vasche di acciaio da 25 hl circa. In questa fase gli unici interventi sono qualche rimontaggio all’aria se necessario.
Al termine della fermentazione e della prolungata macerazione, che, a seconda della qualità delle bucce, può variare da 25 a 45 giorni, parte del vino viene passato in botti di rovere da 25 hl e svolge la fermentazione malolattica.
Il vino rimane nel legno insieme alle fecce fino a marzo dell’anno successivo. Dopo il primo travaso il vino torna nel legno nel quale rimane fino al momento dell’imbottigliamento che avviene dopo una leggera filtrazione.€23,50 iva inc.Sariano 2018 – Umbria Rosso IGT
€23,50 iva inc. -
Torrione 2016 – Petrolo
Petrolo ci presenta questo Petrolo Val D’arno di Sopra Torrione 2016 (29,95€), un vino rosso della DO Valdarno di Sopra la cui selezione contiene merlot dell’annata 2016 e con 14º di alcol nel volume. Un vino rosso valutato con 4 punti su 5 secondo gli utenti di Drinks&Co e in guide e riviste professionali è stato valutato con punti robert parker: 95.
€27,00 iva inc.Torrione 2016 – Petrolo
€27,00 iva inc. -
Torrione 2016 – Petrolo (Copia)
Petrolo ci presenta questo Petrolo Val D’arno di Sopra Torrione 2016 (29,95€), un vino rosso della DO Valdarno di Sopra la cui selezione contiene merlot dell’annata 2016 e con 14º di alcol nel volume. Un vino rosso valutato con 4 punti su 5 secondo gli utenti di Drinks&Co e in guide e riviste professionali è stato valutato con punti robert parker: 95.
€27,00 iva inc.Torrione 2016 – Petrolo (Copia)
€27,00 iva inc. -
Muffato delle streghe – Umbria Bianco Dolce I.G.T
Voluto fortemente dalla contessa Susanna, incoraggiata dallo staff femminile dell’azienda (le Streghe di Pomario), il Muffato delle Streghe, un nome particolare per un vino speciale, è un nettare alcolico armonico e ben strutturato con aromi di miele, spezie, frutti canditi e caramello, dovuti alla presenza della muffa nobile, Botrytis cinerea.
E’ un vino da dessert che, per la sua struttura importante, può accompagnare anche foie gras come formaggi stagionati e piccanti .
Il vigneto delle streghe, impiantato nel 2010, con le sue terrazze degradanti verso il bosco, si presta, in modo particolare, grazie alle viti di Reisling e Sauvignon Blanc, alla produzione di questo vino.
In autunno, infatti, la nebbia rimane ferma nelle terrazze fino alla tarda mattinata, creando un’atmosfera “stregata” e dirada poi lentamente verso il bosco lasciando spazio a pomeriggi assolati e ventilati.
La Botrytis cinerea richiede specifiche condizioni climatiche: nebbia mattutina e sole pomeridiano poiché senza la perfetta alternanza tra umidità e calore tale muffa non si manifesta.
La vendemmia dura diverse settimane perché richiede la scelta dei soli grappoli i cui acini hanno raggiunto la giusta copertura di muffa.
Il vino riposa nel legno per 2-3 anni per poi venire finalmente imbottigliato solo nel formato da 0.5 litri.€42,00 iva inc.Muffato delle streghe – Umbria Bianco Dolce I.G.T
€42,00 iva inc.