-
Sariano 2018 – Umbria Rosso IGT
La qualità delle vecchie piante di Sangiovese con una bassissima resa di circa 40q/ha è stata subito sfruttata per la produzione di Sariano.
Le uve vengono attentamente selezionate in vigna tramite una potatura a bassa produzione e diradamenti selettivi.
Ad autunno inoltrato l’uva raccolta viene immediatamente diraspata e avviata a fermentazione, a temperatura controllata, con lieviti autoctoni in vasche di acciaio da 25 hl circa. In questa fase gli unici interventi sono qualche rimontaggio all’aria se necessario.
Al termine della fermentazione e della prolungata macerazione, che, a seconda della qualità delle bucce, può variare da 25 a 45 giorni, parte del vino viene passato in botti di rovere da 25 hl e svolge la fermentazione malolattica.
Il vino rimane nel legno insieme alle fecce fino a marzo dell’anno successivo. Dopo il primo travaso il vino torna nel legno nel quale rimane fino al momento dell’imbottigliamento che avviene dopo una leggera filtrazione.€23,50 iva inc.Sariano 2018 – Umbria Rosso IGT
€23,50 iva inc. -
Torrione 2016 – Petrolo
Petrolo ci presenta questo Petrolo Val D’arno di Sopra Torrione 2016 (29,95€), un vino rosso della DO Valdarno di Sopra la cui selezione contiene merlot dell’annata 2016 e con 14º di alcol nel volume. Un vino rosso valutato con 4 punti su 5 secondo gli utenti di Drinks&Co e in guide e riviste professionali è stato valutato con punti robert parker: 95.
€27,00 iva inc.Torrione 2016 – Petrolo
€27,00 iva inc. -
Torrione 2016 – Petrolo (Copia)
Petrolo ci presenta questo Petrolo Val D’arno di Sopra Torrione 2016 (29,95€), un vino rosso della DO Valdarno di Sopra la cui selezione contiene merlot dell’annata 2016 e con 14º di alcol nel volume. Un vino rosso valutato con 4 punti su 5 secondo gli utenti di Drinks&Co e in guide e riviste professionali è stato valutato con punti robert parker: 95.
€27,00 iva inc.Torrione 2016 – Petrolo (Copia)
€27,00 iva inc. -
Muffato delle streghe – Umbria Bianco Dolce I.G.T
Voluto fortemente dalla contessa Susanna, incoraggiata dallo staff femminile dell’azienda (le Streghe di Pomario), il Muffato delle Streghe, un nome particolare per un vino speciale, è un nettare alcolico armonico e ben strutturato con aromi di miele, spezie, frutti canditi e caramello, dovuti alla presenza della muffa nobile, Botrytis cinerea.
E’ un vino da dessert che, per la sua struttura importante, può accompagnare anche foie gras come formaggi stagionati e piccanti .
Il vigneto delle streghe, impiantato nel 2010, con le sue terrazze degradanti verso il bosco, si presta, in modo particolare, grazie alle viti di Reisling e Sauvignon Blanc, alla produzione di questo vino.
In autunno, infatti, la nebbia rimane ferma nelle terrazze fino alla tarda mattinata, creando un’atmosfera “stregata” e dirada poi lentamente verso il bosco lasciando spazio a pomeriggi assolati e ventilati.
La Botrytis cinerea richiede specifiche condizioni climatiche: nebbia mattutina e sole pomeridiano poiché senza la perfetta alternanza tra umidità e calore tale muffa non si manifesta.
La vendemmia dura diverse settimane perché richiede la scelta dei soli grappoli i cui acini hanno raggiunto la giusta copertura di muffa.
Il vino riposa nel legno per 2-3 anni per poi venire finalmente imbottigliato solo nel formato da 0.5 litri.€42,00 iva inc.Muffato delle streghe – Umbria Bianco Dolce I.G.T
€42,00 iva inc. -
BAROLO Ginestra 2015 D.O.C.G
ll vino viene messo sul mercato a partire da 7 anni dopo la vendemmia.
Questo vino risulta essere molto elegante e piacevolissimo, sia all’olfatto che al gusto, persistente, quasi Interminabile. Così piacevole da essere facilmente abbinato a diverse pietanze, anche se si consigliano carni rosse sapide, le piemontesi e le toscane su tutte.€47,40 iva inc.BAROLO Ginestra 2015 D.O.C.G
€47,40 iva inc. -
Le Pergole Torte 2018
Il vino “Le Pergole Torte” è un Sangiovese complesso e stratificato. Si illumina nel bicchiere con il suo manto nobile rosso rubino, risplende come la pietra preziosa. Il bouquet rapisce da subito per la sua complessità ed eleganza olfattiva: frutta rossa, spezie nobili, cacao, caffè su sfondo minerale e di grafite.
€198,00 iva inc.Le Pergole Torte 2018
€198,00 iva inc. -
Ornellaia 2018
L’Ornellaia è un vino prodotto dalla cantina Tenuta dell’Ornellaia. È composto da Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. La raccolta delle uve è avvenuta a mano, i grappoli sono stati prima selezionati accuratamente e poi sottoposti a una pigiatura soffice. Ogni varietà d’uva è stata vinificata separatamente. Durante il processo di lavorazione, la fermentazione in tini di acciaio inox è stata eseguita a una temperatura di 26-30°per una settimana. In seguito, la fermentazione malolattica è avvenuta in botti di rovere, a temperatura controllata per circa 18 mesi. Il vino è rimasto poi per altri 12 mesi in bottiglia a riposare, prima di essere venduto.
€198,00 iva inc.Ornellaia 2018
€198,00 iva inc. -
Tempranillo
Vintage:n1982n
Type:nGrayn
Grape Variety Used:nGamayn
Bottle Size:n750mln
Alcohol Level:n14%n
Wine Closure:nCorkn
Region:nTuscanyn
Serving Temperature:n18 °C€260,00 iva inc.Tempranillo
€260,00 iva inc. -
Pinot Grigio
Vintage:n1982n
Type:nRedn
Grape Variety Used:nCabernet Sauvignonn
Bottle Size:n750mln
Alcohol Level:n14%n
Wine Closure:nCorkn
Region:nTuscanyn
Serving Temperature:n18 °C€320,00€350,00iva inc.Pinot Grigio
€320,00€350,00iva inc. -
Sangiovese
Vintage:n1982n
Type:nMaroonn
Grape Variety Used:nSangiovesenn
Bottle Size:n750mln
Alcohol Level:n14%n
Wine Closure:nCorkn
Region:nTuscanyn
Serving Temperature:n18 °C€499,00 iva inc.Sangiovese
€499,00 iva inc. -
Sauvignon Blanc
Vintage:n1982n
Type:nMaroonn
Grape Variety Used:nCabernet Sauvignonn
Bottle Size:n750mln
Alcohol Level:n14%n
Wine Closure:nCorkn
Region:nTuscanyn
Serving Temperature:n18 °C€500,00 iva inc.Sauvignon Blanc
€500,00 iva inc.