-
ROERO Valmaggiore 2018 D.O.C.G
Il nome richiama i favori che l’uva e il vino meritavano sulle nobili mense della famiglia Roero, mentre i “biondi” riflessi del grappolo sembrano evocare la luminosità del sole e del cielo liguri.
Il vitigno, infatti, ha origini comuni a quelle del Vermentino ed è giunto nel Roero lungo le strade dell’olio e del sale. Il profumo è avvolgente, delicato e vi si avvertono gli agrumi, i fiori di tiglio e la frutta esotica. In bocca si presenta fresco, leggiadro, finale con note di fieno.€15,00 – €31,00 iva inc.ROERO Valmaggiore 2018 D.O.C.G
€15,00 – €31,00 iva inc. -
NEBBIOLO D’ALBA Mompissano 2019
Profumo complesso, aristocratico, elegante con note evidenti di ribes, mirtilli, liquirizia e spezie. In bocca si presenta setoso, caldo, con tannini dolci che nobilitano la ricca beva. Sprigiona sensazioni che si evolvono in continuazione passando attraverso il frutto maturo e la vaniglia.
€13,40 – €28,00 iva inc.NEBBIOLO D’ALBA Mompissano 2019
€13,40 – €28,00 iva inc. -
Torrione 2016 – Petrolo (Copia)
Petrolo ci presenta questo Petrolo Val D’arno di Sopra Torrione 2016 (29,95€), un vino rosso della DO Valdarno di Sopra la cui selezione contiene merlot dell’annata 2016 e con 14º di alcol nel volume. Un vino rosso valutato con 4 punti su 5 secondo gli utenti di Drinks&Co e in guide e riviste professionali è stato valutato con punti robert parker: 95.
€27,00 iva inc.Torrione 2016 – Petrolo (Copia)
€27,00 iva inc. -
Torrione 2016 – Petrolo
Petrolo ci presenta questo Petrolo Val D’arno di Sopra Torrione 2016 (29,95€), un vino rosso della DO Valdarno di Sopra la cui selezione contiene merlot dell’annata 2016 e con 14º di alcol nel volume. Un vino rosso valutato con 4 punti su 5 secondo gli utenti di Drinks&Co e in guide e riviste professionali è stato valutato con punti robert parker: 95.
€27,00 iva inc.Torrione 2016 – Petrolo
€27,00 iva inc. -
Sariano 2018 – Umbria Rosso IGT
La qualità delle vecchie piante di Sangiovese con una bassissima resa di circa 40q/ha è stata subito sfruttata per la produzione di Sariano.
Le uve vengono attentamente selezionate in vigna tramite una potatura a bassa produzione e diradamenti selettivi.
Ad autunno inoltrato l’uva raccolta viene immediatamente diraspata e avviata a fermentazione, a temperatura controllata, con lieviti autoctoni in vasche di acciaio da 25 hl circa. In questa fase gli unici interventi sono qualche rimontaggio all’aria se necessario.
Al termine della fermentazione e della prolungata macerazione, che, a seconda della qualità delle bucce, può variare da 25 a 45 giorni, parte del vino viene passato in botti di rovere da 25 hl e svolge la fermentazione malolattica.
Il vino rimane nel legno insieme alle fecce fino a marzo dell’anno successivo. Dopo il primo travaso il vino torna nel legno nel quale rimane fino al momento dell’imbottigliamento che avviene dopo una leggera filtrazione.€23,50 iva inc.Sariano 2018 – Umbria Rosso IGT
€23,50 iva inc. -
Arale 2020 – Umbria Bianco IGT
Anche le uve bianche di Trebbiano e Malvasia, dalle quali nasce Arale, subiscono un’attenta selezione in vigna ed arrivano a produzioni medie leggermente superiori a quelle delle varietà a bacca nera. La raccolta avviene la mattina presto nel mese di ottobre.
Le uve vengono subito pressate per poi essere messe a fermentare in barriques con l’inoculo di lieviti autoctoni.
La fermentazione avviene spontaneamente nelle barriques e gli unici interventi effettuati sono dei batonage giornalieri.
La prima sfecciatura grossolana avviene solo al termine delle fermentazioni alcolica e malolattica.
Si procede poi con ulteriori quattro pulizie annuali in maniera da ottenere un vino pulito e pronto per l’imbottigliamento dopo una leggerissima filtrazione.€21,00 iva inc.Arale 2020 – Umbria Bianco IGT
€21,00 iva inc. -
LANGHE NEBBIOLO 2020 D.O.C
Il Nebbiolo Langhe doc di Chicco è un vino rosso tipico e caratteristico adatto ad accompagnare una lunga serie di pietanze tra cui spiccano le carni rosse, gli arrosti ed i formaggi stagionati.
€5,50 – €19,50 iva inc.LANGHE NEBBIOLO 2020 D.O.C
€5,50 – €19,50 iva inc. -
BARBERA D’ALBA Granera Alta 2020 D.O.C
Questo vino si presenta con un profumo complesso, aristocratico, elegante con note evidenti di ribes, mirtilli, liquirizia e spezie. In bocca si presenta setoso, caldo con tannini dolci che nobilitano la ricca beva. Sprigiona sensazioni che si evolvono in continuazione passando attraverso il frutto maturo e la vaniglia.
€5,40 – €18,70 iva inc.BARBERA D’ALBA Granera Alta 2020 D.O.C
€5,40 – €18,70 iva inc. -
LANGHE FAVORITA 2021 D.O.C
l nome richiama i favori che l’uva e il vino meritavano sulle nobili mense della famiglia Roero, mentre i “biondi” riflessi del grappolo sembrano evocare la luminosità del sole e del cielo liguri.
Il vitigno, infatti, ha origini comuni a quelle del Vermentino ed è giunto nel Roero lungo le strade dell’olio e del sale. Il profumo è avvolgente, delicato e vi si avvertono gli agrumi, i fiori di tiglio e la frutta esotica. In bocca si presenta fresco, leggiadro, finale con note di fieno.€9,00 – €18,30 iva inc.LANGHE FAVORITA 2021 D.O.C
€9,00 – €18,30 iva inc. -
ROERO ARNEIS ANTERISIO
Cascina Chicco
Disponibilità: fine Gennaio€5,30 – €18,20 iva inc.ROERO ARNEIS ANTERISIO
€5,30 – €18,20 iva inc. -